![]() |
Un percorso straordinario tra sapori antichi, con prodotti locali
Il Pastore in Sardegna è un patrimonio secolare, dall’età dei nuraghi, custodisce antichi saperi. Il formaggio è da sempre presente nella dieta quotidiana degli abitanti dell’Isola di Sardegna. Pane carasau, sfoglia finissima di pane di semola locale cotta a legna; Pane guttiau, pennellato di olio evo ripassato in forno con un pizzico di sale crea dipendenza, pecorini e salsiccia, costituiscono il pasto tipico dei pastori sardo e non solo
|
La Merenda del Pastore
Alla scoperta dei pecorini locali e salsiccia sarda
- Bombette fritte al pecorino e ricotta
- Ricotta fresca su pane carasau con miele
- pecorino
- ricotta salata
- salsiccia sarda
- pane guttiau
- dessert del pastore: foglie di lattuga con il miele
- vino Cannonau e mirto
Piatti rigorosamente in sughero, niente posate e un’atmosfera familiare di grande relax